case per controller e consolles
MAGMA CTRL CASE PUSH II
borsa/contenitore concepito per contenere/trasportare in sicurezza il controller push ii di ableton (o altri di pari dimensioni). è realizzato in eva durashock (materiale leggero e semi-rigido), con l'esterno in poliestere idrorepellente e dotata di schiuma a 'porta uova' ad alta densità per proteggere encoder, manopole e pulsanti
Disponibilità: Da Ordinare
- spedizione € 7.50
- no data di arrivo
- ID Prodotto: 113984
- Codice Articolo: 6847991
€ 55,00
- Paga a rate senza pensieri
- 3 x € [#splitty_price#]
- Garanzia Italiana
- Miglior prezzo garantito
- Hai trovato un prezzo più basso? Contattaci!
- Contattaci
- Centri Assistenza
questo CTRL CASE PUSH II di MAGMA è concepito per contenere/trasportare in sicurezza il controller push ii di ableton (o altri di pari dimensioni). è realizzato in eva durashock (materiale leggero e semi-rigido) con l'esterno in poliestere idrorepellente, è dotata di schiuma a 'porta uova' ad alta densità per proteggere encoder, manopole e pulsanti. a seguire ne elenchiamo le principali caratteristiche:
- compatibile con ableton push e push 2
- realizzato in leggero eva durashock modellato e poliestere (esternamente)
- schiuma protettiva egg-crate
- dispone di robusta cerniera e comodi manici
- può essere messo all'interno dello zaino 'rolltop' by magma
- dimensioni esterne (mm): 405 x 335 x 70
- dimensioni interne (mm): 385 x 320 x 50
- peso (kg): 0,9
n.b. - il produttore si riserva il diritto di modificarne le caratteristiche, in linea con gli sviluppi tecnologici e senza preavviso, al fine di migliorarlo qualitativamente ed esteticamente
- compatibile con ableton push e push 2
- realizzato in leggero eva durashock modellato e poliestere (esternamente)
- schiuma protettiva egg-crate
- dispone di robusta cerniera e comodi manici
- può essere messo all'interno dello zaino 'rolltop' by magma
- dimensioni esterne (mm): 405 x 335 x 70
- dimensioni interne (mm): 385 x 320 x 50
- peso (kg): 0,9
n.b. - il produttore si riserva il diritto di modificarne le caratteristiche, in linea con gli sviluppi tecnologici e senza preavviso, al fine di migliorarlo qualitativamente ed esteticamente