manutenzione e pulizia
KNOSTI DISCO-ANTISTAT (macchina lavadischi)
eccellente per rimuoverne efficacemente cariche elettrostatiche e le impurità depositate nei solchi, questa macchina lavadischi è essenziale per chi possiede ed utilizza vinili
Disponibilità: Disponibile
- spedizione € 7.50
- disponibile
- ID Prodotto: 862
- Codice Articolo: 1300001
€ 69,00
€ 59,00
- Paga a rate senza pensieri
- 3 x € [#splitty_price#]
- NESSUNA COMMISSIONE ZERO INTERESSI
- Garanzia Italiana
- Miglior prezzo garantito
- Hai trovato un prezzo più basso? Contattaci!
- Contattaci
- Centri Assistenza
una macchina lavadischi rappresenta sicuramente il miglior investimento che un collezionista di dischi possa fare - utilizzarla è molto semplice: il disco viene immerso nel liquido che scioglie le impurità ed il grasso depositato nel solco, successivamente due spazzole contrapposte contribuiscono all'operazione di lavaggio trattenendo e detergendo i solchi. al termine dell'operazione di lavaggio il disco viene messo ad asciugare su uno 'scola-disco' fornito in dotazione, dopodiché il liquido viene filtrato e recuperato per futuri lavaggi (filtri ed imbuto sono anche'essi in dotazione)
- l'efficacia del sistema è garantito grazie al 'sistema di ammollo' che permette di sciogliere dai solchi tutte le incrostazioni. ovviamente il risultato è commisurato al tempo di 'ammollo' e al numero di rotazioni, quindi se hai un pò di pazienza puoi provare a lasciare i dischi (almeno quelli a cui tieni di più) per diversi minuti girandoli di tanto in tanto - si consiglia di ruotare il disco sia in senso orario sia in senso antiorario in modo che le spazzole possano 'pettinare' i solchi in entrambe le direzioni
- per velocizzare il processo di lavaggio alcuni audiofili utilizzano due macchine knosti: la prima riempita di liquido di pulizia e la seconda con acqua distillata per il risciacquo
- attenzione: la macchina e il liquido sono assolutamente sicuri per il vinile, infatti moltissimi collezionisti in tutto il mondo ne fanno uso da anni con risultati estremamente soddisfacenti, inoltre il liquido in dotazione è stato testato clinicamente
- permette di lavare anche i vecchi 78 giri da 10", inoltre è corredata da un litro di liquido che normalmente è sufficiente per il lavaggio di circa 150-200 dischi
n.b. il produttore si riserva il diritto di modificarne le caratteristiche, in linea con gli sviluppi tecnologici e senza preavviso, al fine di migliorarlo qualitativamente ed esteticamente
- l'efficacia del sistema è garantito grazie al 'sistema di ammollo' che permette di sciogliere dai solchi tutte le incrostazioni. ovviamente il risultato è commisurato al tempo di 'ammollo' e al numero di rotazioni, quindi se hai un pò di pazienza puoi provare a lasciare i dischi (almeno quelli a cui tieni di più) per diversi minuti girandoli di tanto in tanto - si consiglia di ruotare il disco sia in senso orario sia in senso antiorario in modo che le spazzole possano 'pettinare' i solchi in entrambe le direzioni
- per velocizzare il processo di lavaggio alcuni audiofili utilizzano due macchine knosti: la prima riempita di liquido di pulizia e la seconda con acqua distillata per il risciacquo
- attenzione: la macchina e il liquido sono assolutamente sicuri per il vinile, infatti moltissimi collezionisti in tutto il mondo ne fanno uso da anni con risultati estremamente soddisfacenti, inoltre il liquido in dotazione è stato testato clinicamente
- permette di lavare anche i vecchi 78 giri da 10", inoltre è corredata da un litro di liquido che normalmente è sufficiente per il lavaggio di circa 150-200 dischi
n.b. il produttore si riserva il diritto di modificarne le caratteristiche, in linea con gli sviluppi tecnologici e senza preavviso, al fine di migliorarlo qualitativamente ed esteticamente