RME BABYFACE PRO FS
realizzata in un unico blocco solido in alluminio, questa interfaccia audio professionale portatile integra circuiti analogici e digitali interamente ridisegnati, oltre a nuove tecnologie per il risparmio energetico che garantiscono un livello qualitativo ottimale in ogni condizione. la prima differenza che risulta immediatamente evidente rispetto alla precedente versione è la dotazione di tutte le principali connessioni, senza più necessità del cavo break out esterno non sempre pratico e funzionale. per gli ingressi e le uscite principali è stato progettato un nuovo socket xlr che si integra alla perfezione nello chassis consentendo di risparmiare spazio. le due uscite cuffie (una con connettore mini jack e una trs in parallelo) garantiscono un livello di segnale ottimale per ogni situazione indipendentemente dalla cuffia utilizzata. i due preamplificatori con controllo digitale prevedono l'alimentazione phantom 48v selezionabile singolarmente: questi nuovissimi circuiti offrono un guadagno fino a 70db, regolabile in step da 3db, con anche un pad basato su relé che garantisce un eccezionale livello di ein (equivalent input noise), così come overload protection e guadagno ottimale anche per microfoni con livelli non elevati. la progettazione estremamente curata permette di lavorare senza necessità di alimentazione esterna praticamente in ogni situazione. l'interfaccia è perfettamente stabile con un alimentazione su bus usb3, ma anche con la maggior parte delle connessioni usb 2, senza nessun decadimento delle prestazioni. quando detto ne fa la soluzione ideale per il mobile recording, perfetta in ogni occasione con una coppia di microfoni a condensatore. l’ampia gamma di connessioni prevede anche ingresso e uscita ottica toslink utilizzabile come porta adat con supporto smux o come spdif per sessioni fino a 192khz. fruendo di un convertitore adat esterno è in grado di gestire 12 ingressi e 12 uscite analogiche, diventando un dispositivo perfetto per registrazioni multitraccia in studio e live. agli ingressi jack 3 e 4 è possibile collegare segnali instrument, di linea o ad alta impedenza, potendo quindi registrare, ad esempio, una chitarra 'al volo' senza necessità di altro hardware. completano la dotazione un ingresso e un'uscita midi tramite apposito cavo adattatore, senza dimenticare il software 'totalmix fx' di RME, (disponibile per windows, mac os x e ios), che consente di inserire eq, riverbero e delay su tutti i canali di ingresso e di uscita fino a 192khz. la sezione control room aggiunge alla flessibilità del routing una serie di funzioni avanzate di monitoring che semplificano notevolmente il lavoro in studio